Osservare le tempeste dalla Stazione Spaziale Internazionale

00:01:24 16.06.2025

Gli scienziati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale stanno studiando fenomeni elettrici rari che si verificano nell’alta atmosfera, come i blue jets, gli sprites e gli elves. Questi eventi, noti come Tle (eventi luminosi transitori) possono influenzare le comunicazioni a terra e rappresentare un rischio per aerei e satelliti.

Grazie all’esperimento Asim dell’Agenzia Spaziale Europea, installato all’esterno della Iss, è stato possibile osservare e analizzare queste scariche luminose che si sviluppano ben al di sopra delle nubi temporalesche. I dati hanno confermato l’esistenza di anelli luminosi - gli elves - e hanno fornito nuove informazioni sulle scariche a corona, brevi ma intense esplosioni elettriche che potrebbero essere legate all’innesco dei fulmini.

 

Un altro progetto dell’Esa,Thor-Davis, ha utilizzato una particolare fotocamera ad alta velocità per riprendere temporali dallo spazio, mentre il satellite giapponese Light-1 ha monitorato i lampi gamma terrestri, eventi ad altissima energia che possono rappresentare un pericolo per gli aerei. Queste ricerche stanno migliorando la comprensione del clima terrestre e spaziale e potrebbero contribuire a previsioni meteorologiche più accurate e a tecnologie di monitoraggio atmosferico più economiche ed efficienti.

Pubblicato nei canali
Download
  • Video (61.65 MB)

Correlati