Astronauti su Marte a rischio cancro. Secondo un nuovo studio, condotto da un team di scienziati dell’Università del Nevada, Las Vegas, per gli astronauti che intraprenderanno futuri viaggi sul Pianeta Rosso o missioni di lunga durata al di fuori della protezione del campo magnetico della Terra è previsto un drastico aumento della possibilità di contrarre tumori. L’esposizione prolungata a raggi cosmici può distruggere il nucleo di una cellula che una volta potrebbe danneggiare le cellule sane circostanti, modificando i microambienti dei tessuti, raddoppiando il rischio di contrarre la malattia, L’esplorazione di Marte richiederà missioni della durata di 900 giorni o in cui è previsto più di anno di permanenza nello spazio profondo in cui l'esposizione prolungata a raggi cosmici in cui l'esposizione prolungata a raggi cosmici è uno degli elementi principale da tenere in considerazione nel progettare queste missioni. Per questo motivo i risultati dello studio spingono gli scienziati a continuare le ricerche per comprendere gli effetti delle radiazioni cosmiche sulla biologia umana, una sfida da affrontare in attesa delle future missioni di esplorazione umana sul Pianeta Rosso.