Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Cookie Policy

Immersione 3D nel Tornado cosmico

Inizia da qui il nostro viaggio verso Herbig-Haro 49/50 (HH 49/50), un flusso di materia prodotto dal getto di una stella ancora in formazione. Situato a circa 630 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Camaleonte, appare così nella luce del vicino e medio infra

Aurore per lo space weather

Tre razzi della Nasa sono pronti a partire dall’Alaska per studiare le aurore. La missione si chiama Awesome (Auroral Waves Excited by Substorm Onset Magnetic Events ) e punta a migliorare le previsioni della meteorologia spaziale, un settore di ricerca divenuto se

Sono rientrati a Terra gli astronauti Starliner bloccati sulla Iss da 9 mesi

Il 18 marzo sono rientrati a terra Suni Williams e Butch Wilmore, gli astronauti di Starliner rimasti ‘bloccati’ sulla Iss per nove mesi. Arrivano sulla Iss il 6 giugno 2024 con il primo test con equipaggio della capsula Starliner di Boeing per un

In evidenza

Più visti